➔ ENVIRONMENTS
DA SPAZIO ⤷ AD AMBIENTAZIONE
Come progettare una cameretta per bambini COSI’ DA sentirsi immersi in un mondo fantastico e stimolare un’esperienza multisensoriale e attiva?
da ‘camera da letto’ ⤷ a ‘parco gioco & camera da letto incantati’
Il tema ‘La Foresta Incantata e la Natura‘ è stato l’ispirazione al design di questo progetto.
➔ environmental design, interior design & pittura murale, costruzione
⤷ Questo progetto è pionieristico, in quanto unendo l’artigianalità della costruzione e la qualità dei materiali e dell’esperienza, riesce a portare all’interno della casa privata il mondo fantastico, alternativo e attivo. Il tema, personalizzabile, viene scelto dall’inizio insieme ai genitori e/o i bambini, secondo i loro desideri e le caratteristiche dello spazio.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI AMBIENTI E ALLESTIMENTI UNICI E SPECIALI, SU MISURA, PERSONALIZZATI A RICHIESTA, IN UN PROCESSO DI CO-DESIGN CON IL COMMITTENTE.
Il progetto che realizzo su misura e la costruzione a mano, artigianalmente, rende alla portata della famiglia la possibilità di realizzare il proprio ‘spazio dei sogni’ in casa, oppure di creare un ambiente immersivo per scopi RICREATIVI, EDUCATIVI o SPECIALI, come ambienti ad alta stimolazione sensoriale, che possono contribuire positivamente allo sviluppo psico-fisico e neurologico del bambino.
Il design è personalizzato, i progetti vengono realizzati in loco per coloro che sono interessati ad avere un ‘mondo fantastico’ nella propria casa.
⤷ Possono essere realizzati sia in residenze private che all’interno di attività commerciali e imprese, per creare spazi unici, distintivi e ricreativi.
Personalizzando stile, materiali, misure, tema, sensazioni da evocare, luce, etc., è possibile sviluppare contesti che stimolino l’attività motoria anche in casa, o progettare elementi e spazi per specifiche attivazioni e stimolazioni sensoriali, e trasformare spazi in storie immersive, stabili, sicure, durature e accessibili.
➔ Non esitate a contattarmi per progettare la cameretta dei vostri bambini o qualsiasi altro ambiente, e preparatevi a trasformare un sogno in realtà!
➔ Il processo di design si sviluppa attraverso la progettazione dell’ambientazione, includendo ⤷ la disposizione dei vari elementi di interazione nell’ambiente (area sonno, area gioco, motorio e sensoriale), ⤷ pianificando l’uso e la distribuzione della luce nell’ambiente, e ⤷ pianificando e sviluppando l’intera esperienza ludica, cognitiva e sensoriale.
➔ alcune foto del processo di implementazione…