➔ DESIGN DI UN NUOVO SPAZIO PER LA FRUIZIONE ESPERIENZIALE E MULTISENSORIALE DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE:
Design is shaping human experience
Karim Rashid
➔ EXPERIENCE design, ENVIRONMENTAL design, INCLUSIVE Design
⤷ Processo di co-design per progettare un’arena fisica in cui i visitatori possano vivere un’esperienza immersiva del patrimonio immateriale storico e culturale del sito: un luogo per una esplorazione multisensoriale, capace di trasmettere l’essenza di un luogo in cui NATURA, STORIA e CULTURA si incontrano.
Fetsund in Norway
⤷ DESIGN PROCESS: in un luogo in cui esistono delle costruzioni tipiche che esteticamente e da lontano raccontano la storia del luogo, il punto di partenza è stato comprendere quale potesse essere la fruizione che una persona con ridotta capacità visiva potesse cogliere del luogo, cioè assumere una prospettiva estrema ed opposta.
La sfida infatti è stata nel fatto che lo spazio attualmente fruibile dai visitatori del Sito di Patrimonio Nazionale, riguardasse principalmente la fruizione visiva del paesaggio. Il co-design è stato utilizzato per conoscere meglio la storia del luogo, i valori da trasmettere ed entrare nel merito del sistema museale, oltre che fruire dell’esperienza nelle vesti di uno specifico target ancora escluso, sviluppando una comprensione empatica.
SENSI e POESIA sono stati le linee guida che hanno stabilito come far progredire ogni step del processo di progettazione.
⤷ Partire dalla criticità ha permesso di sviluppare un progetto che potesse essere più inclusivo divenendo insieme anche più attrattivo.
——- dal video: NO: Fetsund poesi (av Romina Bianconi)
Tiden har stoppet her på Fetsund. Vannet er rolig landskapet er stille… til jeg merker det var bare en drøm. Små røde hus midt i vannet!?! Ah…Hva…hva skjer? Hjertet som banker, små bølger fra vannet, lettet er sjelen, strømmen kan jeg røre. Skygger som danser med solnedgangen, vær stille og lytt til den… det er vindens stemme. Galger som trærne. Tømmere som kjerne. Lukten er den samme som furu… fra skogens ramme. Oh… hvilke historier kan jeg fortelle… med millioner talte stokker, som selvsikre skjelver opp på en flytende flate… Stille nå! La isteden sansene vise vei…
——– dal video IT: Fetsund poesia (di Romina Bianconi)
Il tempo si è fermato qui a Fetsund. L’acqua è calma, il paesaggio è silente… finché non mi accorgo che era solo un sogno. Piccole case rosse in mezzo all’acqua!?! Ah… Cosa… Che succede? Il cuore che batte, piccole onde dall’acqua, sollevata è l’anima… la corrente la posso toccare. Ombre che danzano con il tramonto, resta in silenzio e ascoltala… è la voce del vento. Pilastri come alberi. Tronchi come essenza. L’odore è lo stesso del pino… dalla cornice della foresta. Oh… quali storie posso raccontare… con milioni di tronchi numerati, che sicuri di sé tremano su una superficie fluttuante… Silenzio ora! Lascia invece che i sensi mostrino la direzione…