➔ EVACUAZIONE DI EMERGENZA: Migliorarne la gestione, attraverso nuove routine per la preparazione e allenamento del personale all’emergenza.
⤷ Corso ‘Nei tuoi panni’ (lett. ‘Nelle Tue scarpe’): più sicuro nelle situazioni di emergenza
➔ service design, PRODUCT DESIGN, LOGO & GRAPHIC design
Il seguente studio e la progettazione della soluzione si colloca all’interno di una ricerca sperimentale del DESIGN FOR ALL fatta in Norvegia, riguardo alla gestione delle situazioni di emergenze nel luogo di lavoro. In particolare, nel sistema complesso delle evacuazioni di emergenza, come in caso di incendi, numerosi aspetti sono coinvolti nella gestione di tali situazioni: l’analisi sistematica e le interviste hanno evidenziato vari punti deboli, che da un lato rappresentano una minaccia all’incolumità personale e dall’altro mostrano lo spazio dove poter intervenire, al fine di minimizzare gli effetti negativi in caso di emergenza.
Il metodo applicato del human-centered service design ha permesso di approfondire le dinamiche della preparazione all’emergenza, da parte del personale presente sul luogo di lavoro, e cioè prima dell’arrivo dei soccorsi e nell’attesa di questi.
Ricostruendo le dinamiche e i tempi necessari all’intervento sono emerse le criticità del sistema corrente, che vede particolarmente svantaggiate NELLA GESTIONE le persone diversamente abili, che spesso si trovano impreparate di fronte ad una emergenza.
Poiché fare ‘esercitazioni sull’evacuazione’ di emergenza può risultare alquanto impegnativo e dispendioso di energie, spesso chi si trova nella condizione di limitazione motoria, sensoriale, etc., viene spesso esonerato da tale allenamento, rendendo di fatto impreparato tanto costui che le altre persone vicino a lui.
A partire da quanto emerso dallo studio, è stato possibile sviluppare dei metodi per stabilire nuove routine, maggiormente inclusive, rispettando le fragilità, ma rendendole parte integrante della preparazione all’emergenza per tutti.
⤷ SE ANCHE TU DOVESSI AVER BISOGNO DI AIUTO UN GIORNO, IN CHE MODO VORRESTI ESSERE AIUTATO?
SEI SICURO CHE NON CI SIANO MODI MIGLIORI per aiutare?…
⤷ ‘IN YOUR SHOES’ (nei tuoi panni):
Progettazione di un nuovo sistema di apprendimento, su come aiutare se stessi e gli altri in caso di evacuazione di emergenza, SVILUPPO DEI contenuti E LAYOUT DESIGN.
IL PRODOTTO SVILUPPATO SI COMPONE DI:
• empathic kit • rescue cards • PIATTAFORMA online
CHE GUIDA ALLA PREPARAZIONE IN CASO DI EMERGENZA, CON ESERCITAZIONI PRATICHE E TEST.
Sviluppato per luoghi di lavoro in cui c’è limitato accesso di pubblico esterno.
In Norvegese l’espressione stare nei tuoi panni si dice letteralmente ‘stare nelle tue scarpe‘ a cui il design del logo è ispirato.
the Design Process / Romina Bianconi